Festival Internazionale del Cinema Sordo: la seconda edizione
Un’occasione per entrare in contatto con un’altra cultura, volgendo il proprio sguardo alla comunità sorda. Questo è il Festival Internazionale del Cinema Sordo di Roma-Cinedeaf, giunto alla seconda edizione: da venerdì 29 novembre fino a domenica 1 dicembre, presso il Cinema-Teatro Vascello, verranno proiettati film di registi sordi e pellicole – italiane e straniere – sulla tematica della sordità. Verrà inoltre dato spazio a un concorso per produzioni video, realizzate da studenti di scuole medie e superiori.
L’obiettivo del Festival è di far conoscere alla comunità udente il “Deaf Cinema“, ossia il “Cinema Sordo” in cui attori, registi, sceneggiatori e produttori sordi realizzano un cinema visivo che utilizza la Lingua dei Segni. Organizzato dall’Istituto Statale per sordi di Roma, il Festival vuole anche sensibilizzare al tema del “diritto della persona sorda ad accedere alla cultura” come sancito dalla Convenzione sui diritti delle persone con disabilità e sarà interamente sottotitolato in italiano e inglese per sordi.
All’interno della manifestazione ci saranno diverse vetrine- Cinema, Cinema e Sordità, Concorso, Seminari e Workshop– oltre a incontri e approfondimenti sulla sottotitolazione. Non è solo un evento di arte cinematografica di genere, ormai riconosciuta ovunque, ma rappresenta anche un passo concreto verso l’integrazione, il rafforzamento identitario della persona sorda e la possibilità di dare visibilità anche in Italia di un fenomeno-ossia quello dei festival di cinema e cultura sorda- già molto diffuso in Europa e America.
Per il programma completo e per rimanere sempre aggiornati sulle ultime notizie riguardanti il Festival, potete visitare il blog http://cinedeafroma.wordpress.com/.
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!