Premio Strega 2013, il vincitore è Walter Siti
Al Ninfeo di Villa Giulia a Roma, immersa in una magica atmosfera, si è svolta ieri sera la finale della 67ͣ/a edizione del Premio Strega. “Resistere non serve a niente”, il romanzo di Walter Siti, vincitore con 165 voti su 412, ha praticamente sbaragliato la concorrenza: al secondo posto “Le colpe dei padri” di Alessandro Perissinotto con 78 voti, al terzo Paolo di Paolo e “Mandami tanta vita” con 77. Al quarto e quinto posto rispettivamente Romana Petri con “Figli dello stesso padre” e Simona Sparaco con “Nessuno sa di noi” .
Su 460 aventi diritto- 400 “Amici della domenica”,tra cui 15 voti collettivi di scuole, istitui culturali e circoli di lettura, e 60 “lettori forti”, segnalati da 30 librerie associate all’ALI in tutto il paese- hanno votato in 412: 168 elettronicamente, attraverso il sito www.premiostrega.it, la novità di quest’anno. Alessandro Piperno, il vincitore dell’edizione del 2012 e presidente del seggio, ha dato prima l’avvio alla votazione e ha poi condotto lo scrutinio. Un trionfo già previsto: lo scrittore, critico letterario e saggista Walter Siti era infatti il grande favorito alla vigilia, con il suo romanzo che racconta di criminalità e finanza, valore dei soldi e dei sentimenti, in un mondo- quello che ruota intorno al protagonista Tommaso- dove il possesso è l’unico criterio di valore.
“Una vittoria dolciastra“, come l’ha definita Siti. Che, dopo aver festeggiato sul palco bevendo dalla bottiglia del liquore Strega, ha aggiunto: “Non dedico il premio a nessuno in particolare. Ci sono persone a cui tengo e spero il libro sia stato scritto per loro“.
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!