La campagna in difesa dei lavori creativi: “#coglioneNO”

“Per questo progetto non c’è budget, ma sei giovane, ti fa curriculum”: chissà quante volte giovani, freelance e creativi si sono sentiti ripetere questa frase ad un’offerta di lavoro. Le promesse di “visibilità”, “esperienza” e “possibilità di realizzare la propria

Cuochi Senza Barriere: la (buona) cucina al servizio del sociale

“Diventa anche tu un cuoco senza barriere, non c’è bisogno di saper cucinare ma di saper amare”. È questo lo slogan di Cuochi Senza Barriere, l’associazione- Onlus da dicembre 2013- che ha deciso di dedicarsi al sociale e mettersi al

La strana giornata di Alexandre Dumas: la nuova edizione in eBook (autopubblicato)

Uno scambio di neonati, un accordo tra un nobile e un uomo del popolo affinché i rispettivi figli potessero permettere loro di raggiungere i propri scopi:  un erede maschio per il primo, soldi e agiatezza per il secondo. Siamo a

Giochi “per lei” o “per lui”: la discriminazione di genere inizia dall’infanzia

La discriminazione di genere comincia fin da piccolissimi, tra le corsie dei negozi di giocattoli. Nella netta distinzione tra i giochi “rosa” per le “femminucce” e quelli “blu” per i “maschietti” non si limita soltanto la creatività dei bambini, ma

“Restituiteci i nostri figli”: decine di madri alla ricerca dei familiari scomparsi in Messico

Dopo vent’anni di ricerche, Emeterìa Martinez  rivide di nuovo sua figlia nel novembre 2010 in Messico: Ana Marlén era partita dall’Ecuador verso il nord ad appena ventun anni, e di lei si erano perse le tracce.  Emeterìa era una contadina ma